|

FESTIVAL DEL GIALLO: Dei delitti e delle penne

Novembre 19, 2023
3:00 pm - 6:00 pm

Location
C.I.Q. - Centro Internazionale di Quartiere


FESTIVAL DEL GIALLO: Dei delitti e delle penne

Un grande Festival del Giallo in Corvetto a Milano, un pomeriggio in compagnia di autori di romanzi gialli per condividere la passione per questo straordinario genere letterario, con la presenza della polizia scientifica e di un medico legale. Un’occasione per ascoltare dalla voce degli esperti tante interessanti informazioni e curiosità del mondo dell’investigazione e della medicina legale. Un appuntamento veramente imperdibile!

PROGRAMMA DELL’EVENTO:

ORE 15.00
Benvenuto del CIQ e di Equi.Libri in Corvetto

Breve introduzione dell’associazione Equi.Libri, presentazione della mostra e ringraziamenti a @Leucotea e Book Blogger

ORE 15,30
Presentazione degli autori e loro caratteristiche principali
Spiegazione del “perché dei romanzi gialli” a cura di Matteo Moraglia di Leucotea
ORE 16.00
Tavola rotonda moderata dalla blogger @Barbara Cerrutti, alla quale partecipano gli autori:
  • GIULIANA BALZANO “Le complicazioni”
  • M. GRAZIA BRULLO “La trentasettesima pagina”
  • FRANCESCO MANCUSO “I monti negati”
  • LUANA RAVECCA “Buon Natale Filippmarlowe”
  • SIMONETTA RONCO “Una morte per bene”
  • PAOLO SAINO “Giallo pesca – Milano 1858”
0RE 16.45
Intervento di Annamaria Di Giulio – 1° Dirigente della Polizia di Stato, Dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Milano
ORE 17.15
Intervento di Alessio Battistini, Professore Associato di medicina legale presso l’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Milano
ORE 18.00
Chiusura e ringraziamento con l’invito all’anno successivo, per la nuova edizione del Festival
Firma copie con gli autori
Nella sala sarà allestita la Mostra Fotografica “Il rumore del silenzio” a cura di Rossana Baroni e Claudio Manenti.
🍸 dopo l’evento si potrà continuare con un Aperitivo (a pagamento)
🍽 La cena verrà servita dalle 20:00
Per il menu del giorno e per prenotare il tuo posto, inviaci un messaggio su WhatsApp al +39 349 643 2404.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *